English
3000 OPERE E MANUFATTI PER PROMUOVERE L'INTERAZIONE TRA L'ARTE CONTEMPORANEA E L'ARTE DELLE "ALTRE" CULTURE NELLA MODALITÀ OBJECT/SPECIFIC

3000 OBJECTS AND WORKS OF ART TO PROMOTE INTERACTION BETWEEN CONTEMPORARY ART AND THE ART OF "OTHER" CULTURES IN OBJECT /SPECIFIC MODE

HOME FONDAZIONE
Mission Sergio Poggianella Organi e staff Bilancio sociale
COLLEZIONI NEWS SOSTIENICI CONTATTI

MISSION

La FSP, nel prendere atto delle problematiche derivanti dall'accelerazione dei processi di globalizzazione nelle società contemporanee, con quel portato di incognite che devono comunque interpretarsi nel loro valore di opportunità, intende creare concrete occasioni di dialogo tra le culture. Per far questo, affida alla creatività delle produzioni artistiche un ruolo privilegiato, contribuendo ad azzerare la distinzione tra "arte alta" e "arte bassa", tra le "opere d'arte" fagocitate come tali dall’attuale sistema-mercato dell'arte e i manufatti di "arte etnica" e di "arte popolare".
L'esercizio della creatività nelle produzioni artistiche, attraverso la proposta di una riflessione che guardi agli oggetti secondo una modalità
object/specific per sua definizione interdisciplinare e democratica - quale che sia lo spazio temporale o geografico di origine - può diventare un mezzo efficace per la scoperta di memorie e identità collettive, superando pregiudizi e preclusioni verso l' "altro" e riconoscendogli il ruolo di "io".
La FSP è impegnata pertanto a caratterizzare tutte le proprie attività in una dimensione transnazionale e interculturale, favorendo una rete di partnership con istituzioni museali e centri culturali sia italiani che stranieri e altresì con aziende e imprese, incrementando la cooperazione, sostenendo iniziative che riflettano gli scopi statutari, promuovendo artisti e ricercatori che operino in questa dimensione.
Il patrimonio che riunisce collezioni così eterogenee costituisce l'anima della Fondazione, la quale nasce per restituirlo alla collettività affinché contribuisca a costruire nuovi saperi e nuove pratiche, e affinché possa configurarsi come fonte d’ispirazione di nuove forme artistiche contemporanee.
Nel perseguimento di questa mission, la FSP agirà innanzitutto a garanzia di una corretta conservazione del patrimonio, anche attraverso politiche di deposito presso istituzioni e centri che dispongano di professionalità e tecnologie adeguate; solleciterà e promuoverà la produzione di iniziative espositive, seminariali ed editoriali che valorizzino il patrimonio nel segno dell'approfondimento scientifico e allo stesso tempo delle più ampie forme di divulgazione; sosterrà le produzioni artistiche favorendo il confronto tra generazioni e culture differenti; istituirà premi e borse di studio per giovani artisti e giovani ricercatori; inoltre metterà in atto tutte quelle azioni necessarie a produrre una rendita alla Fondazione nel rispetto della sua personalità giuridica non-profit e degli scopi statutari.

Scarica lo Statuto della FSP (pdf 78 kB)

© 2022 by Fondazione Sergio Poggianella - Italy C.F. 94039920221 Copyright | Informativa Cookies del Sito | Privacy policy